Le cisterne morbide Eco Tank si prestano perfettamente all'esecuzione di prove di carico statiche su solai: ecco perché sceglierle
Le prove di carico statiche sono delle specifiche prove che servono a verificare il comportamento di elementi strutturali quali travi, sbalzi, scale e solai quando vengono messi in condizione di sollecito.
Le prove di carico statiche possono essere di due tipi:
- Prove di collaudo: per verificare l'effettiva tenuta degli elementi strutturali prima della messa in esercizio
- Prove di analisi: per verificare la tenuta di elementi strutturali già in opera
Nel caso dei solai o di altre strutture portanti, i carichi vengono posizionati su tutta la superficie oppure su una porzione di superficie distante da travi e sostegni.
I carichi di prova si dividono a loro volta in due tipologie:
- Carichi uniformemente distribuiti
- Carichi concentrati equivalenti
Chi si occupa delle prove di carico statiche è il collaudatore, il quale ha l'obbligo di impiegare tutti i mezzi in suo possesso per effettuare una verifica efficace.
I carichi distribuiti
I carichi uniformemente distribuiti sono generalmente rappresentati da cisterne morbide e flessibili, ma possono essere costituiti anche da sacchi di cemento, bidoni, vasche piene d'acqua, blocchi e pallet. Nel caso di carichi come bidoni e pallet, il posizionamento avviene in maniera simmetrica.
Le cisterne morbide sono più diffuse e utilizzate rispetto agli altri elementi, in quanto più comode e versatili. Tuttavia, devono rispondere a determinati requisiti ed essere dotate di:
- Raccordi per carico e scarico
- Contalitri
- Manichette dal punto di alimentazione alla zona di carico
- Sostegni (in base alle dimensioni)
I carichi concentrati
Si opta per i carichi concentrati equivalenti quando non è possibile utilizzare i carichi distribuiti.
A seconda del tipo di applicazione del carico, le prove con i carichi concentrati si dividono in:
- Prove a spinta
- Prove a tiro
Le prove a spinta consistono nell'applicazione di carichi concentrati per mezzo di un sistema a spinta e di un martinetto idraulico. I carichi vengono applicati sul solaio che si trova sopra a quello di prova.
Le prove di tiro vengono effettuate quando non è presente una struttura di contrasto (come nel caso dei solai di copertura). In questo tipo di prove, i carichi nascono dal tiro della struttura provocato dall'accorciamento dei martinetti attaccati alla struttura di sotto.
Cisterne morbide Eco Tank: la soluzione adatta per le prove di carico
Eco Tank , con le sue cisterne morbide, è la soluzione ideale per effettuare prove di carico con carichi distribuiti. I serbatoi flessibili Eco Tank sono generalmente usati per la raccolta dell'acqua piovana o per lo stoccaggio dell'acqua potabile, ma si prestano in maniera efficace anche ai test di carico per solai in qualità di zavorre.
Le prove vengono eseguite riempiendo progressivamente le cisterne morbide, così da esercitare una sollecitazione graduale sulla superficie del solaio. Ogni carico e scarico viene monitorato con attenzione dal collaudatore, in modo tale da effettuare un'analisi accurata del peso che può essere sopportato dalla struttura.
Le cisterne morbide Eco Tank sono perfette per lo scopo, proprio grazie alla loro semplicità d'uso e alla possibilità di caricarle e scaricarle con estrema facilità.