I vantaggi di un serbatoio di acqua flessibile in camper

Pubblicato il : - Categorie : Blog

In campeggio con Eco Tank: uso e igienizzazione di una cisterna morbida per l’acqua in camper

In uno dei precedenti articoli, abbiamo analizzato i vantaggi di utilizzare un contenitore d’acqua da campeggio flessibile per le tue future gite estive in camper e roulotte. In situazioni di “vacanze all’avventura” può essere indispensabile, infatti, aumentare l’autonomia idrica a bordo ed installare un serbatoio supplementare di carico di grandezza variabile in base alle disponibilità di spazio.

Di norma, infatti, nei camper esiste un solo serbatoio d’acqua da 100 litri e nei caravan ne viene installato solamente uno da 40 litri. Decisamente un quantitativo idrico troppo ridotto per far fronte alle reali necessità che, tra acqua per il bagno e per la cucina, superano di gran lunga la capienza della classica cisterna d’acqua del camper!

Serbatoio d’acqua per roulotte supplementare: una scelta strategica. Ma lo spazio?

Ormai lo abbiamo capito: l’inserimento di un serbatoio d’acqua da campeggio supplementare è una scelta strategica. In locali abitativi di ampiezza ridotta come quelli di un camper, però, diventa necessario fare i conti con lo spazio a disposizione. Ecco che scegliere un serbatoio d’acqua da campeggio flessibile come una cisterna morbida Eco Tank diventa la scelta più adatta, dal momento che è adattabile allo spazio, posizionabile nel vano motori e non occupa spazio abitativo. Senza contare che esistono diversi modelli e misure per rispondere alle esigenze di ogni campeggiatore!

Questo tipo di contenitore ha un ulteriore vantaggio: può essere comodamente collegato al serbatoio rigido del camper tramite sottili tubazioni ed apposite valvole.

Ma come pulire un serbatoio di acqua per il camper flessibile?

Dal momento che sono atte a conservare una risorsa preziosa e delicata come l’acqua, è opportuno mantenere le cisterne flessibili pulite ed igienizzate, nonostante il materiale altamente performante di cui sono formate non le renda soggette ad alcuna formazione di alghe al loro interno.

Per pulire internamente una cisterna morbida atta alla conservazione di acqua pulita, sarà sufficiente riempirla all’1% della sua capacità e shakerare il liquido al suo interno prima di svuotarlo completamente. Una maggiore attenzione sarà necessaria per il bocchettone e per la raccorderia, più a contatto con l’ambiente esterno.

Ad ogni pulizia della tua cisterna d’acqua per il camper, ti sarà possibile inoltre verificare la tenuta e la performance delle valvole di collegamento e, eventualmente, sostituirle qualora dessero cenni di cedimento.

Ora sei davvero pronto a partire per la tua vacanza on the road!

Ma, se dovessi avere bisogno di ulteriori chiarimenti, contattaci subito: l’assistenza di Eco Tank Cisterne Morbide risponderà ad ogni tua richiesta di informazioni!


Vuoi un preventivo personalizzato?

Contattaci!