Un mondo più verde, grazie ai sistemi di irrigazione per piccoli e grandi giardini
Ogni 24 maggio si festeggia una ricorrenza molto importante: la Giornata Europea dei Parchi in cui, grazie a EUROPARC, si ricorda il lontano giorno del 1909 nel quale in Svezia venne inaugurato il primo parco nazionale dell’intera Europa.
Impianto di irrigazione da giardino: parliamo di numeri!
Quando pensi ad un giardino o ad un parco pubblico, la prima immagine che ti viene in mente non è forse quella di innumerevoli fiori colorati, l’erba fresca e profumata e alti alberi che proteggono con la loro ombra delle aiuole perfette?
Tutto corretto, ma forse non pensi all’esistenza di uno strutturato impianto di irrigazione per ogni parco pubblico che conosci, che impiega giornalmente massicce quantità d’acqua per mantenere tale parco vivo e fiorente.
E poi: immaginavi che per irrigare un giardino nelle stagioni calde servissero in media 4/6 litri di acqua al giorno al metro quadrato? Ovviamente, le necessità idriche di un giardino cambiano in base alla tipologia di terreno, dalle piante coltivate e dalla presenza o meno di fiori, che necessitano di maggiore quantitativo d’acqua in particolare nei mesi più caldi.
Vediamo qualche esempio:
- Per irrigare un orto servono 3 litri di acqua al giorno al metro quadrato;
- Il fabbisogno idrico degli arbusti è invece di 8/6 litri al giorno al metro quadrato;
- Infine, quello degli alberi da frutto è di 60/65 litri ogni due giorni.
Vedila Green: pensa ad un impianto irrigazione giardino con cisterna morbida!
Seppur necessario, questo utilizzo d’acqua per l’irrigazione di parchi e giardini rappresenta un dispendio considerevole nel bilancio sia economico che ecologico perché, come sappiamo, l’oro blu è una risorsa esauribile.
Ecco perché Eco Tank ha ideato un modo per provvedere all’irrigazione in un’ottica più green: immagazzinare l’acqua piovana nei mesi più umidi e piovosi per poi utilizzarla per i parchi e i giardini nei mesi più aridi!
La cisterna morbida si integra perfettamente al tuo impianto di irrigazione del giardino tramite la raccorderia che è consegnata in dotazione al momento dell’acquisto della cisterna. Che tu debba irrigare un grande parco o un piccolo giardino, non importa: le cisterne sono realizzate appositamente in diverse forme e dimensioni per adattarsi perfettamente allo spazio che hai a disposizione. Ma non solo: ogni cisterna è realizzabile in diversi colori sulle esigenze del cliente, per impattare il meno possibile nell’ambiente in cui viene inserita.
Sei pronto ad integrare una cisterna morbida Eco Tank nell’impianto di irrigazione del tuo giardino? Inizia a scoprire di più sul nostro mondo!